About
Vision
Prendendo spunto proprio dalla funzione primigenia del corallo, lo spazio apre quindi con la volontà di offrire ai giovani artisti un ambiente in cui crescere e creare nuove connessioni, ponendo le prime basi della loro carriera artistica.
Lo spazio espositivo, inoltre, si ispira ad un’altra caratteristica dei coralli ovvero l’essere una delle specie animali più longeve al mondo e in questo, scaramanticamente, riconosce la sua ambizione di crescere esso stesso nella città di Milano ed espandersi fino a creare una barriera corallina artistica.
Dove
Lo spazio sorge accanto al Naviglio Pavese, fermata della linea verde Romolo, in un distretto culturale che vede la presenza di Università e Accademie d’arte e design come IULM, NABA, Domus Academy e Bocconi.
Chi
Uno spazio privo di barriere che nasce da un’idea di Lorenzo Negri, designer di prodotto che condividerà l’area espositiva con il proprio laboratorio, in cui si occupa di stampa 3D e fabbricazione manuale di prototipi commerciali.